Introduzione L’esigenza di tracciare beni e persone in contesti lavorativi (fabbriche, magazzini, uffici, ospedali) sta crescendo in modo esponenziale, ed è quindi sempre più comune l’adozione di tecnologie per Smart Tracking, come, ad esempio, gli RTLS (Real-Time Locating Systems). Tali soluzioni, oltre al mero tracciamento di beni e persone, sono una preziosa fonte di raccolta dati di...
Irbema sceglie BlueUp
Irbema sceglie BlueUp per i suoi dispositivi Bluetooth Low Energy di localizzazione e tracciamento indoor che si distinguono per la lunga durata delle batterie e la semplice manutenzione. BlueUp è lieta di annunciare la nuova partnership con Irbema Srl. L’azienda, attiva da 35 anni e punto di riferimento in tutta Italia per la distribuzione a valore...
Perchè scegliere il Bluetooth® LE per i tuoi progetti RTLS
Il Bluetooth Low Energy Il Bluetooth Low Energy nasce come parte della specifica di base Bluetooth 4.0. Progettato inizialmente da Nokia come Wibree, per poi essere adottato dal Bluetooth Special Interest Group (SIG), il suo obiettivo iniziale era quello di fornire uno standard radio con il minor consumo energetico possibile, specificamente ottimizzato per comunicazione tra...
Sanità e aumento della sicurezza del personale
Premessa L’emergenza sanitaria degli scorsi anni ha messo in risalto quanto sia importante garantire l’efficienza operativa nella Sanità Pubblica. L’efficienza operativa, però, non è sempre semplice da raggiungere, soprattutto in ambito sanitario, ambito nel quale le cause di rallentamenti e ritardi risultano essere numerose. Una tra queste sono i frequenti episodi di aggressione fisica e...
I vantaggi dell’Asset Tracking nella Manifattura
Il settore manifatturiero Il settore manifatturiero si occupa della produzione di beni tangibili attraverso il lavoro manuale o la trasformazione di materiali grezzi in prodotti finiti e comprende una vasta gamma di industrie, tra cui quella metallurgica, elettronica, chimica, alimentare, petrolifera, plastica, tessile, ecc… . Il settore manifatturiero è una parte molto rilevante dell’economia globale....
Real-Time Location System: cosa sono e quali vantaggi possono portare
Cosa è un RTLS? Con l’acronimo RTLS si intende un Real-Time Location System, ovvero una infrastruttura hardware/software basata su tecnologie IoT (Internet of Things) che permette di identificare, localizzare e tracciare singoli oggetti o persone presenti in un determinato contesto (come, ad esempio, in un sito logistico, una fabbrica o un ospedale). BlueUp, PMI innovativa operante nei...