Soluzioni

bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
Monitoraggio qualità dell'aria
Miglioramento della salute e del benessere degli occupanti
Monitorare e gestire la qualità dell'aria riduce l'esposizione a inquinanti e allergeni, migliorando la salute degli occupanti.
Aumento della produttività e della concentrazione
L'aria pulita è associata a migliori prestazioni cognitive e di concentrazione.
Efficienza energetica ottimizzata
Un sistema di monitoraggio della qualità dell'aria può ottimizzare l'uso degli impianti di ventilazione e di condizionamento, migliorando l'efficienza energetica dell'edificio.
Conformità normativa
Monitorare e mantenere un'elevata qualità dell'aria aiuta a rispettare le normative ambientali.

Sviluppare un sistema di monitoraggio della qualità dell’aria indoor è essenziale per garantire un ambiente indoor sano, sicuro e produttivo. La qualità dell’aria indoor ha un impatto diretto sul benessere e sulle prestazioni delle persone che vivono e lavorano in questi spazi.

Casi d'uso

Monitoraggio CO2 nelle aule

https://www.blueupbeacons.com/wp-content/uploads/2024/10/co2-aule-scuola-1.png

Industria alimentare

https://www.blueupbeacons.com/wp-content/uploads/2024/10/agrifood-controllo-produzione-1.png

Sviluppare un sistema di monitoraggio della qualità dell’aria indoor è essenziale per garantire un ambiente indoor sano, sicuro e produttivo. La qualità dell’aria indoor ha un impatto diretto sul benessere e sulle prestazioni delle persone che vivono e lavorano in questi spazi.

Casi d'uso

Monitoraggio CO2 nelle aule

https://www.blueupbeacons.com/wp-content/uploads/2024/10/co2-aule-scuola-1.png

Industria alimentare

https://www.blueupbeacons.com/wp-content/uploads/2024/10/agrifood-controllo-produzione-1.png
https://www.blueupbeacons.com/wp-content/uploads/2024/09/air-quality-monitoring-solution.png

COME FUNZIONA

 

La nostra soluzione di monitoraggio della qualità dell’aria utilizza la tecnologia mesh e può essere integrata con la piattaforma di localizzazione o fornita come piattaforma autoconsistente.

Le varie stanze e spazi dell’edificio sono dotati di un dispositivo che integra sensori di temperatura, umidità, pressione atmosferica e CO2. Ulteriori tipi di sensori possono essere integrati in base alle esigenze del cliente. I sensori possono essere alimentati dalla rete elettrica o a batteria.

Tutti i sensori sono organizzati in una rete mesh che, tramite uno o più gateway (in genere uno per piano), consente di ricevere i dati ambientali misurati dal middleware centralizzato. Un set flessibile e personalizzabile di API consente un’integrazione semplice e senza soluzione di continuità con software applicativi o sistemi di terze parti.