Soluzioni
Inventario automatizzato
L’inventario automatizzato consente di monitorare e gestire l’inventario in tempo reale. Questo sistema automatizza il processo di registrazione, tracciamento e aggiornamento delle quantità e delle posizioni delle merci, eliminando la necessità di interventi manuali e riducendo il rischio di errori.
Con l’inventario automatizzato, le aziende possono ottimizzare la gestione dell’inventario, migliorare l’efficienza operativa e ottenere una visione accurata e costantemente aggiornata della situazione del magazzino.
L’inventario automatizzato consente di monitorare e gestire l’inventario in tempo reale. Questo sistema automatizza il processo di registrazione, tracciamento e aggiornamento delle quantità e delle posizioni delle merci, eliminando la necessità di interventi manuali e riducendo il rischio di errori.
Con l’inventario automatizzato, le aziende possono ottimizzare la gestione dell’inventario, migliorare l’efficienza operativa e ottenere una visione accurata e costantemente aggiornata della situazione del magazzino.
COME FUNZIONA
La nostra soluzione di inventario automatizzato può essere basata sulla tecnologia BLE o Mesh. La scelta della tecnologia più adatta si basa sull’analisi dei requisiti tecnici, funzionali, operativi e ambientali del progetto.
I tag a batteria a basso consumo energetico vengono applicati alle risorse fisiche da tracciare (prodotti finiti o semilavorati, materie prime, casse, contenitori, utensili, dispositivi, …). Il tipo di tag da utilizzare dipende da diversi fattori: la risorsa da tracciare, la durata prevista della batteria, l’uso interno o esterno, …
Vengono installate antenne fisse per garantire la copertura radio in tutta l’area da monitorare. A seconda della tecnologia e della soluzione adottata, le antenne sono alimentate dalla rete elettrica o a batteria e supportano diverse tecnologie di connessione dati: Ethernet, WiFi, Mesh. A seconda della densità delle antenne, possono essere fornite informazioni di prossimità o una stima della posizione.
I dati grezzi provenienti dalle antenne vengono elaborati dal software di localizzazione, che fornisce i dati di presenza e posizione delle singole risorse tramite API, per un’integrazione semplice con software applicativi o sistemi di terze parti. Il software di localizzazione è dotato anche di un’interfaccia utente grafica intuitiva per la gestione e il monitoraggio del sistema.