Soluzioni
Controllo presenze
I sistemi di controllo dell’occupazione sono tecnologie utilizzate per rilevare la presenza o l’assenza di persone in aree specifiche dell’edificio, per monitorare l’occupazione degli spazi. I dati raccolti vengono utilizzati per ottimizzare l’uso di risorse come illuminazione, riscaldamento, ventilazione e sicurezza, migliorando l’efficienza energetica e il comfort degli occupanti.
I sistemi di controllo dell’occupazione sono tecnologie utilizzate per rilevare la presenza o l’assenza di persone in aree specifiche dell’edificio, per monitorare l’occupazione degli spazi. I dati raccolti vengono utilizzati per ottimizzare l’uso di risorse come illuminazione, riscaldamento, ventilazione e sicurezza, migliorando l’efficienza energetica e il comfort degli occupanti.
COME FUNZIONA
La nostra soluzione Presence Control può essere basata sulla tecnologia BLE o Mesh. La scelta della tecnologia più adatta si basa sull’analisi dei requisiti tecnici, funzionali, operativi e ambientali del progetto. In genere, Mesh è preferibile per applicazioni esterne (cantieri, tunnel) o installazioni di ristrutturazione, mentre BLE è utilizzata principalmente per edifici con infrastrutture IT esistenti.
I tag a batteria a basso consumo energetico sono indossati dalle persone (lavoratori, visitatori, …). I tag possono essere forniti in diverse forme, come badge, tag pendenti, braccialetti.
Un’infrastruttura fissa di antenne è installata nell’edificio.
Con la tecnologia mesh, le antenne (ancore) si organizzano in una rete mesh auto-riparante che costituisce una solida dorsale di comunicazione, in modo che il sistema possa essere completamente indipendente dall’infrastruttura IT dell’ospedale. Inoltre, questa soluzione non richiede alcun tipo di cablaggio all’interno della struttura ospedaliera, poiché le antenne sono alimentate a batteria.
Con la tecnologia BLE, le antenne BLE si collegano alla rete locale dell’ospedale (WLAN o LAN) e devono essere alimentate dalla rete elettrica.
I dati grezzi provenienti dalle antenne vengono elaborati dal software di localizzazione, che fornisce i dati di presenza e posizione delle singole persone tramite API, per un’integrazione semplice e senza soluzione di continuità con software applicativi o sistemi di terze parti.