Soluzioni

bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
Chiamata infermiera
Risposta più rapida alle situazioni di emergenza
In caso di emergenze o incidenti, il sistema di tracciamento consente di intervenire più rapidamente, inviando immediatamente soccorso agli infermieri in difficoltà.
Rischio ridotto di aggressioni
Grazie al monitoraggio degli infermieri e al pulsante di allarme, è possibile identificare rapidamente situazioni potenzialmente pericolose e intervenire tempestivamente.
Allerta immediata in caso di problemi di salute
Se un'infermiera è inattiva o non si muove per un periodo prolungato, il sistema può inviare avvisi automatici ai superiori o ai team di emergenza, consentendo un intervento rapido.

Il sistema di chiamata infermieri contribuisce alla sicurezza degli operatori sanitari. In caso di emergenza o situazioni pericolose, gli infermieri possono utilizzare il sistema per richiedere assistenza immediata ai colleghi o alla sicurezza dell’ospedale, aumentando la protezione contro possibili aggressioni o incidenti sul lavoro. Il sistema può anche essere integrato con altre tecnologie, come sistemi di monitoraggio e tracciamento in tempo reale, per fornire una visione completa della situazione e migliorare ulteriormente la sicurezza e l’efficienza operativa.

Casi d'uso

Progetto ATLAS

https://www.blueupbeacons.com/wp-content/uploads/2024/10/atlas-sanita-healthcare.png

Il sistema di chiamata infermieri contribuisce alla sicurezza degli operatori sanitari. In caso di emergenza o situazioni pericolose, gli infermieri possono utilizzare il sistema per richiedere assistenza immediata ai colleghi o alla sicurezza dell’ospedale, aumentando la protezione contro possibili aggressioni o incidenti sul lavoro. Il sistema può anche essere integrato con altre tecnologie, come sistemi di monitoraggio e tracciamento in tempo reale, per fornire una visione completa della situazione e migliorare ulteriormente la sicurezza e l’efficienza operativa.

Casi d'uso

Progetto ATLAS

https://www.blueupbeacons.com/wp-content/uploads/2024/10/atlas-sanita-healthcare.png
https://www.blueupbeacons.com/wp-content/uploads/2024/09/nurse-call-solution1.png

COME FUNZIONA

 

La nostra soluzione di chiamata infermieri utilizza tag intelligenti alimentati a batteria. I tag possono essere sia indossabili (assegnati a ciascun paziente) sia fissi (installati in punti specifici, come vicino al letto o nei bagni). I tag sono dotati di pulsante di allarme, che può supportare più eventi di chiamata (clic singolo, doppio clic, pressione prolungata) per rispondere a diversi tipi di chiamate di emergenza.

Nell’edificio è installata un’infrastruttura fissa di antenne. E’ possibile l’utilizzo sia di tecnologia mesh che BLE. Con la tecnologia mesh, le antenne (ancore) si organizzano in una rete mesh auto-riparante e auto-organizzante che costituisce una solida comunicazione, in modo che il sistema possa essere completamente indipendente dall’infrastruttura IT dell’ospedale. Inoltre, questa soluzione non richiede alcun tipo di cablaggio all’interno della struttura ospedaliera, poiché le antenne sono alimentate a batteria.

Con la tecnologia BLE, le antenne BLE si collegano alla rete locale dell’ospedale (WLAN o LAN) e devono essere alimentate dalla rete elettrica.

Quando si preme il pulsante sul tag, il segnale viene trasmesso dal tag attraverso le antenne alla piattaforma software, che include anche un motore di localizzazione. Un evento di allarme con stima della posizione viene creato e inoltrato ad applicazioni esterne tramite HTTP o MQTT.