Soluzioni

bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
Localizzazione del personale
Aumento della produttività
La posizione in tempo reale consente di monitorare e ottimizzare l'assegnazione del personale, riducendo i tempi di inattività e migliorando l'efficienza operativa.
Tempi di inattività ridotti
Monitorando la posizione e gli spostamenti del personale è possibile individuare e risolvere rapidamente eventuali periodi di inattività o inefficienze operative.
Maggiore sicurezza
Grazie alla localizzazione del personale è possibile identificare rapidamente chi si trova in aree pericolose o non autorizzate, migliorando la sicurezza e riducendo il rischio di incidenti.
Ottimizzazione delle operazioni
In ambito logistico, sapere dove si trovano i membri dello staff consente una gestione più efficiente del flusso di lavoro e una migliore pianificazione delle attività.

La funzione di localizzazione del personale utilizza sistemi di tracciamento in tempo reale per monitorare e registrare la posizione precisa degli operatori all’interno di un’area specifica. Questa tecnologia semplifica l’identificazione dei ruoli di responsabilità e consente di monitorare il tempo di lavoro, fornendo dati accurati su quanto tempo i dipendenti trascorrono in diverse aree o in attività specifiche. Questo tipo di tracciamento e aggregazione dei dati è essenziale per semplificare il flusso di lavoro, poiché consente di identificare inefficienze, migliorare l’allocazione delle risorse e garantire che i processi operativi siano eseguiti nel modo più efficiente possibile.

Casi d'uso

Monitoraggio del personale

https://www.blueupbeacons.com/wp-content/uploads/2024/10/gestione-personale-1.png

La funzione di localizzazione del personale utilizza sistemi di tracciamento in tempo reale per monitorare e registrare la posizione precisa degli operatori all’interno di un’area specifica. Questa tecnologia semplifica l’identificazione dei ruoli di responsabilità e consente di monitorare il tempo di lavoro, fornendo dati accurati su quanto tempo i dipendenti trascorrono in diverse aree o in attività specifiche. Questo tipo di tracciamento e aggregazione dei dati è essenziale per semplificare il flusso di lavoro, poiché consente di identificare inefficienze, migliorare l’allocazione delle risorse e garantire che i processi operativi siano eseguiti nel modo più efficiente possibile.

Casi d'uso

Monitoraggio del personale

https://www.blueupbeacons.com/wp-content/uploads/2024/10/gestione-personale-1.png
https://www.blueupbeacons.com/wp-content/uploads/2024/09/personnel-loclization-solution1.png

COME FUNZIONA

 

La nostra soluzione di localizzazione del personale si basa sulle piattaforme RTLS del nostro portafoglio tecnologico: BLE, AoA, Mesh. La scelta della tecnologia più adatta si basa sull’analisi dei requisiti tecnici, funzionali, operativi e ambientali del progetto.

I tag indossabili a batteria a basso consumo energetico vengono indossati dai lavoratori. I tag indossabili possono integrare un pulsante di chiamata, che può essere utilizzato per inviare richieste di supporto localizzate.

Un’infrastruttura fissa di antenne (chiamate anche localizzatori o ancore) consente di ricevere il segnale dai tag. A seconda della tecnologia e della soluzione adottata, le antenne possono essere alimentate dalla rete elettrica o a batteria e supportare diverse tecnologie di connessione dati: Ethernet, WiFi, Mesh.

I dati grezzi provenienti dalle antenne vengono elaborati dal software di localizzazione, che fornisce i dati di posizione e stato dei singoli tag indossabili tramite API, per un’integrazione semplice e senza interruzioni con software applicativi o sistemi di terze parti. Il software di localizzazione è inoltre dotato di un’interfaccia utente grafica intuitiva per la gestione e il monitoraggio del sistema.