Blog

bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

TinyGateway: un prodotto versatile e flessibile

TinyGateway: un prodotto versatile e flessibile

Introduzione: cosa è un “gateway”

Un gateway, in informatica e telecomunicazioni, è un dispositivo che funge da punto di collegamento tra due reti o due sistemi eterogenei, consentendo loro di comunicare e scambiare dati. La necessità di usare un gateway deriva dal fatto che reti diverse possono usare protocolli e standard di comunicazione diversi per l’invio e ricezione dati. Il gateway quindi ha il compito di rendere i dati compatibili per entrambe le reti.
I gateway giocano un ruolo fondamentale nell’interconnessione tra sistemi eterogenei, facilitando la comunicazione e lo scambio di informazioni tra di essi. Se pensiamo ad un gateway, pensiamo ad un dispositivo per lo più fisso, che riceve e invia dei dati.
Questo strumento è estremamente importante per le reti di localizzazione. In un sistema di localizzazione, un gateway è un punto di accesso o un dispositivo che funge da intermediario tra i dispositivi localizzati e il sistema di gestione della localizzazione. Il suo compito principale è quello, infatti, di raccogliere i dati di posizione dai tag di localizzazione e inoltrarli al sistema di gestione e monitoraggio. Considerando l’importanza di questo dispositivo per il sistema di localizzazione, BlueUp ha sviluppato una nuova famiglia di gateway innovativi, la famiglia TinyGateway, caratterizzata da elevata versatilità e flessibilità, e con un’interfaccia di gestione e configurazione intuitiva e facile da usare.

La versatilità del TinyGateway

La famiglia TinyGateway è composta da ben dieci diverse varianti, ognuna delle quali offre caratteristiche specifiche per soddisfare le varie esigenze degli utenti. Il TinyGateway, infatti, è prodotto nelle tecnologie Wirepas Mesh 2.4GHz o Bluetooth Low Energy, e per entrambe le tecnologie sono disponibili le versioni WiFi e Ethernet (con supporto PoE), sia nel modello standard per applicazioni indoor che nel modello rugged (con protezione IP65) per applicazioni outdoor e industriali. Inoltre, nella tecnologia Wirepas Mesh 2.4GHz è disponibile la versione LTE, che è in arrivo anche in tecnologia Bluetooth Low Energy.
La famiglia TinyGateway di BlueUp offre soluzioni innovative per la connettività IoT. Infatti, grazie alla versatilità dei dispositivi e alle molteplici opzioni di connessione, che si abbia bisogno di un gateway Wirepas o Bluetooth LE, con connettività WiFi, Ethernet o LTE, di una soluzione per ambienti indoor, outdoor o industriali, la famiglia TinyGateway offre tutto ciò di cui si ha bisogno per realizzare un progetto in modo facile, flessibile e a costi ridotti.
I nostri Gateway consentono di implementare applicazioni IoT short-range economiche, robuste e ad alta densità, con prestazioni senza precedenti, offrendo funzionalità avanzate in un formato compatto, flessibile e user-friendly.

Alcune curiosità che non ti aspetti sui nostri gateway

Un gateway-sensore

La versione TinyGateway WiFi può essere utilizzata come sensore IoT, con la possibilità di scegliere tra comunicazione BLE, Wirepas Mesh 2.4GHz o WiFi. Abbiamo progettato la scheda TinyGateway perchè sia compatibile con le schede MikroE Click Boards: grazie all’ampia selezione di sensori, è possibile trasformare TinyGateway in un sensore IoT per monitorare parametri fisici o ambientali, come temperatura, umidità, qualità dell’aria, ecc…
Per le applicazioni che richiedono l’aggiunta di sensori ambientali è disponibile una custodia con fori di ventilazione. Il processo per ottenere un sensore IoT custom è davvero semplice: basterà scegliere il sensore dal catalogo MikroE (oppure fornirci le specifiche per un sensore personalizzato) e la tecnologia di comunicazione preferita. Noi svilupperemo il firmware e in poco tempo sarà disponibile, pronto all’uso: in questo modo TinyGateway WiFi diventa un vero e proprio kit di sviluppo per applicazioni IoT!

TinyGateway Bluetooth Low Energy: gateway e beacon, tutto nello stesso prodotto

Generalmente gateway e beacon sono due dispositivi diversi:

1. I gateway Bluetooth LE sono dispositivi che agiscono come ponte tra dispositivi Bluetooth Low Energy (come sensori, tag, dispositivi indossabili, etc.) e una rete locale o Internet. Il loro principale scopo è quello di raccogliere e trasmettere i dati provenienti dai dispositivi Bluetooth a una piattaforma cloud o un server centralizzato. Questo è utile quando si desidera monitorare e gestire i dati raccolti da diversi dispositivi Bluetooth.

2. I beacon Bluetooth LE, invece, sono dispositivi che trasmettono un segnale a intervalli regolari e costanti. Questo segnale può essere rilevato da dispositivi Bluetooth, come smartphone o tablet, e utilizzato per fornire informazioni basate sulla posizione o inviare notifiche e contenuti pertinenti agli utenti, o ancora, possono essere utilizzate, insieme ad un sistema di antenne, per sviluppare piattaforme di localizzazione indoor. Sebbene i gateway IoT e i beacon siano dispositivi distinti, tutti i dispositivi TinyGateway nella versione Bluetooth LE sono in grado di operare in scanning-mode (come ricevitori BLE), in advertising-mode (come beacon BLE), oppure simultaneamente in entrambe le modalità.

Queste caratteristiche conferiscono estrema flessibilità al prodotto, il quale diventa un vero e proprio “coltellino svizzero” dell’informatica.

I vantaggi di utilizzo dei TinyGateway BLE utilizzati come gateway: la nostra famiglia di gateway è stata progettata e prodotta con l’intenzione di voler fornire dei dispositivi economici e con prestazioni senza precedenti rispetto agli altri gateway sul mercato, che potessero consentire di implementare applicazioni IoT short-range, robuste e ad alta densità.
I vantaggi di utilizzo dei TinyGateway BLE utilizzati come beacons: utlizzare i TinyGateway come beacon è vantaggioso nel caso in cui si necessiti di dispositivi ancora più ribusti dei beacon standard o nel caso in cui si desideri alimentare i beacon. I beacon, infatti, generalmente sono dispositivi a batteria con un ciclo di vita limitato. Utilizzando i TinyGateway come beacon alimentati, senza batteria, viene meno la necessità di manutenzione periodica. Inoltre l’utilizzo dei TinyGateway come beacon è particolarmente vantaggioso quando è necessaria un’affidabilità superiore rispetto ai beacon standard. Con l’alimentazione costante, il rischio di interruzioni nelle trasmissioni è eliminato, garantendo un flusso costante di dati e informazioni. Questa soluzione è ideale in scenari in cui la perdita di informazioni è inaccettabile e la continuità delle operazioni è prioritaria.

Ecco perchè la migliore scelta che puoi fare è utilizzare i nostri gateway per i tuoi progetti IoT…

Per riassumere quanto visto finora, TinyGateway si distingue come una soluzione versatile e flessibile per le esigenze di connettività IoT, offrendo una vasta gamma di opzioni per soddisfare le diverse necessità degli utenti. Oltre ad essere disponibile in diverse tecnologie e diversi tipi di connettività, la capacità di trasformare i TinyGateway in sensori IoT attraverso la compatibilità con le schede MikroE Click Boards aggiunge un livello di personalizzazione e versatilità, consentendo agli utenti di creare facilmente soluzioni su misura per monitorare una vasta gamma di parametri ambientali. Infine, la capacità dei TinyGateway Bluetooth Low Energy di funzionare sia come gateway che come beacon offre un’elevata flessibilità operativa, garantendo una maggiore affidabilità. TinyGateway rappresenta, quindi, un’opzione all’avanguardia per le necessità di connettività IoT, offrendo un’ampia gamma di funzionalità avanzate in un formato compatto, user-friendly e ad un costo ridotto, ideale per implementare soluzioni innovative e robuste.