Soluzioni

bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

Il primo RTLS wireless e senza cavi per l'efficienza del magazzinoForklift Locator

https://www.blueupbeacons.com/wp-content/uploads/2025/01/Forklift-locator.png

Punti di forza

Real-Time
Senza cavi
Costo di proprietà più basso
Facile integrazione
Flessibile e versatile

Strenghts

Real-Time
Senza cavi
Costo di proprietà più basso
Facile integrazione
Flessibile e versatile

Caratteristiche di
Forklift Locator

https://www.blueupbeacons.com/wp-content/uploads/2025/02/forklift-locator-features.png
Wireless
Infrastruttura di rete completamente senza cavi: i tag e le ancore possono essere alimentati a batteria.
Real-Time
Real-time location data, down to 1-sec refresh update.
Semplicità
La piattaforma di localizzazione e tracciamento più semplice da progettare e installare.
Integrazione
Ampio set di API HTTP/MQTT per un'integrazione facile e veloce.
Wireless
Infrastruttura di rete completamente senza cavi: i tag e gli anchor possono essere alimentati a batteria.
Real-Time
Dati sulla posizione in tempo reale, con aggiornamenti ogni 1 secondo.
Semplicità
Architettura semplice e flessibile.
Integrazione
Ampio set di API HTTP/MQTT per un'integrazione facile e veloce.

Tecnologia

Forklift Locator si poggia su una piattaforma di localizzazione basata su beacon. Una rete mesh di beacon Bluetooth alimentati a batteria viene utilizzata dal dispositivo di tracciamento di bordo per stimare la posizione utilizzando schemi di filtraggio avanzati e algoritmi di trilaterazione. Grazie all’infrastruttura completamente senza cavi, questa soluzione ha un costo totale di proprietà (TCO) che è una frazione di altre soluzioni sul mercato. Forklift Locator è ideale per la localizzazione e il tracciamento in tempo reale dei muletti all’interno dei magazzini. I dati sulla posizione forniti dalla piattaforma possono essere utilizzati per l’ottimizzazione delle missioni, il monitoraggio dei tempi di attività e la gestione della flotta. Forklift Locator è un plugin della piattaforma MeshCube; quindi, può essere facilmente integrato con la funzione di tracciamento delle risorse (per carrelli, contenitori, …) senza alcun hardware aggiuntivo, per una piattaforma di localizzazione completa senza cavi per i magazzini.
https://www.blueupbeacons.com/wp-content/uploads/2025/01/Technology-ForkliftLocator.png
https://www.blueupbeacons.com/wp-content/uploads/2025/01/Technology-ForkliftLocator.png
Forklift Locator si poggia su una piattaforma di localizzazione basata su beacon. Una rete mesh di beacon Bluetooth alimentati a batteria viene utilizzata dal dispositivo di tracciamento di bordo per stimare la posizione utilizzando schemi di filtraggio avanzati e algoritmi di trilaterazione. Grazie all’infrastruttura completamente senza cavi, questa soluzione ha un costo totale di proprietà (TCO) che è una frazione di altre soluzioni sul mercato. Forklift Locator è ideale per la localizzazione e il tracciamento in tempo reale dei muletti all’interno dei magazzini. I dati sulla posizione forniti dalla piattaforma possono essere utilizzati per l’ottimizzazione delle missioni, il monitoraggio dei tempi di attività e la gestione della flotta. Forklift Locator è un plugin della piattaforma MeshCube; quindi, può essere facilmente integrato con la funzione di tracciamento delle risorse (per carrelli, contenitori, …) senza alcun hardware aggiuntivo, per una piattaforma di localizzazione completa senza cavi per i magazzini.

Architettura

https://www.blueupbeacons.com/wp-content/uploads/2025/01/Forklift-Locator-Architecture.png
I beacon BLE fissi alimentati a batteria sono installati lungo i corridoi o nelle aree aperte del magazzino, utilizzando scaffali e pareti come supporti fisici. I beacon supportano la tecnologia mesh Wirepas e si collegano tra loro in una rete mesh auto-organizzante, che consente di gestire e monitorare l’intera infrastruttura con un singolo gateway. Il muletto è dotato di un dispositivo di bordo costituito da uno scanner BLE connesso alla rete WiFi all’interno del magazzino. I dati vengono elaborati dal motore di localizzazione, che fornisce la posizione in tempo reale dei singoli carrelli elevatori. Le API aperte consentono un’integrazione semplice e senza interruzioni con software applicativi o sistemi di terze parti.
https://www.blueupbeacons.com/wp-content/uploads/2025/01/Forklift-Locator-Architecture.png
I beacon BLE fissi alimentati a batteria sono installati lungo i corridoi o nelle aree aperte del magazzino, utilizzando scaffali e pareti come supporti fisici. I beacon supportano la tecnologia mesh Wirepas e si collegano tra loro in una rete mesh auto-organizzante, che consente di gestire e monitorare l’intera infrastruttura con un singolo gateway. Il muletto è dotato di un dispositivo di bordo costituito da uno scanner BLE connesso alla rete WiFi all’interno del magazzino. I dati vengono elaborati dal motore di localizzazione, che fornisce la posizione in tempo reale dei singoli carrelli elevatori. Le API aperte consentono un’integrazione semplice e senza interruzioni con software applicativi o sistemi di terze parti.

Componenti

Beacon mesh

I beacon mesh creano un’infrastruttura di rete di dispositivi fissi installati in punti di riferimento per garantire la funzione di localizzazione tramite segnali BLE. I beacon si collegano tra loro in una rete mesh auto-organizzante, consentendo di monitorare l’intera infrastruttura con uno (o pochi) gateway. Vengono utilizzati beacon industriali, per la massima affidabilità in ambienti complessi. Grazie alla tecnologia a bassissimo consumo, i beacon possono funzionare per anni con l’alimentazione a batteria.
https://www.blueupbeacons.com/wp-content/uploads/2025/02/forklift-mesh-beacons.png
https://www.blueupbeacons.com/wp-content/uploads/2025/02/forklift-on-board.png

Tracker di bordo

Il tracker di bordo (installato sul carrello elevatore e alimentato dalla batteria principale del muletto) è costituito da uno scanner BLE con un’interfaccia WiFi. Il dispositivo di bordo esegue continuamente la scansione del segnale BLE dai beacon mesh fissi e inoltra i dati al Software Engine, utilizzando la connettività WLAN all’interno del magazzino.

Positioning Engine

Positioning Engine è il software di localizzazione, incorporato nella piattaforma Meshcube, che elabora i dati dai dispositivi di bordo e calcola la posizione dei carrelli elevatori. Viene fornita la posizione in tempo reale, con un tempo di aggiornamento fino a 1 sec. I dati sulla posizione, così come lo stato del sistema e altre informazioni operative, possono essere acquisiti tramite MQTT o HTTP.
https://www.blueupbeacons.com/wp-content/uploads/2025/01/Forklift-locator-sw.png

Componenti

Beacon mesh
https://www.blueupbeacons.com/wp-content/uploads/2025/02/forklift-mesh-beacons.png
I beacon mesh creano un’infrastruttura di rete di dispositivi fissi installati in punti di riferimento per garantire la funzione di localizzazione tramite segnali BLE. I beacon si collegano tra loro in una rete mesh auto-organizzante, consentendo di monitorare l’intera infrastruttura con uno (o pochi) gateway. Vengono utilizzati beacon industriali, per la massima affidabilità in ambienti complessi. Grazie alla tecnologia a bassissimo consumo, i beacon possono funzionare per anni con l’alimentazione a batteria.
Tracker di bordo
https://www.blueupbeacons.com/wp-content/uploads/2025/02/forklift-on-board.png
Il tracker di bordo (installato sul carrello elevatore e alimentato dalla batteria principale del muletto) è costituito da uno scanner BLE con un’interfaccia WiFi. Il dispositivo di bordo esegue continuamente la scansione del segnale BLE dai beacon mesh fissi e inoltra i dati al Software Engine, utilizzando la connettività WLAN all’interno del magazzino.
Positioning Engine
https://www.blueupbeacons.com/wp-content/uploads/2025/01/Forklift-locator-sw.png
Positioning Engine è il software di localizzazione, incorporato nella piattaforma Meshcube, che elabora i dati dai dispositivi di bordo e calcola la posizione dei carrelli elevatori. Viene fornita la posizione in tempo reale, con un tempo di aggiornamento fino a 1 sec. I dati sulla posizione, così come lo stato del sistema e altre informazioni operative, possono essere acquisiti tramite MQTT o HTTP.